Amministrazione trasparente
In questa sezione troverà spazio l'area dedicata alla trasparenza amministrativa del nostro Ente
Il decreto legislativo 14 marzo 2013 n. 33 recante disposizioni in materia di “Riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni”, introduce le seguenti novità:
- viene istituito l’obbligo di pubblicità: delle situazioni patrimoniali di politici, e parenti entro il secondo grado; degli atti dei procedimenti di approvazione dei piani regolatori e delle varianti urbanistiche; dei dati, in materia sanitaria, relativi alle nomine dei direttori generali, oltre che agli accreditamenti delle strutture cliniche.
- viene data una definizione del principio generale di trasparenza: accessibilità totale delle informazioni che riguardano l’organizzazione e l’attività delle P.A., allo scopo di favorire forme diffuse di controllo sul perseguimento delle funzioni istituzionali e sull’utilizzo delle risorse pubbliche.
- si stabilisce il principio della totale accessibilità delle informazioni. Il modello di ispirazione è quello del Freedom of Information Act statunitense, che garantisce l’accessibilità di chiunque lo richieda a qualsiasi documento o dato in possesso delle P.A., salvo i casi in cui la legge lo esclude espressamente (es. per motivi di sicurezza).
- viene introdotto un nuovo istituto: il diritto di accesso civico. Questa nuova forma di accesso mira ad alimentare il rapporto di fiducia tra cittadini e P.A. e a promuovere il principio di legalità (e prevenzione della corruzione). In sostanza, tutti i cittadini hanno diritto di chiedere e ottenere che le P.A. pubblichino atti, documenti e informazioni che detengono e che, per qualsiasi motivo, non hanno ancora divulgato.
- si prevede l’obbligo per i siti istituzionali di creare un’apposita sezione – «Amministrazione trasparente» – nella quale inserire tutto quello che stabilisce il provvedimento.
- viene disciplinato il Piano triennale per la trasparenza e l’integrità – che è parte integrante del Piano di prevenzione della corruzione – e che deve indicare le modalità di attuazione degli obblighi di trasparenza e gli obiettivi collegati con il piano della performance.
Ai sensi dell’art. 1, comma 7 della Legge n. 190/2012, con provvedimento del Commissario Straordinario dell'Ente, in data 18.12.2019 si è provveduto a ratificare la nomina la D.ssa Maria Rosaria Colella, quale Responsabile per la prevenzione della corruzione dell'IPAB Scuole d'infanzia Novaresi per il triennio 2018-2020.
In ossequio alle disposizioni di cui all’art. 43, comma 1 del D.Lgs. n. 33/2013, il Responsabile della prevenzione della corruzione svolge altresì le funzioni di Responsabile della trasparenza.
I recapiti del Responsabile della prevenzione della corruzione, Maria Rosaria Colella, sono i seguenti:
tel. 0321 033125 - fax 0321 033130
e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. pec: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.">
PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI (RDP) AI SENSI DELL’ART. 37 DEL REGOLAMENTO UE 2016/679
Il Regolamento (UE) 679/2016 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016 «relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati e che abroga la direttiva 95/46/CE (Regolamento generale sulla protezione dei dati)» (di seguito GPDR), in vigore dal 24 maggio 2016, e applicabile a partire dal 25 maggio 2018, introduce la figura del Responsabile dei dati personali (RDP) (artt. 37-39).
Responsabile della Protezione di dati - RPD:
l'Ente ha designato, quale responsabile della protezione dei dati personali (RPD), la Dott.ssa ANGELA EMANUELE, domiciliata presso la società Labor Service S.r.l. , con sede in via Righi 29, Novara, tel 03211814220, Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo., Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo..
Allegati: