I nostri obiettivi educativi
Il nuovo scenario socio-culturale, in cui instabilità e opportunità si sono moltiplicate, sollecita la nostra scuola a ripensare ai propri compiti e funzioni educative. Una delle finalità più importanti è saper promuovere la capacità di dare senso alla molteciplità delle esperienze che i bambini vivono, riducendo il rischio di frammentazione dei percorsi esistenziali e di apprendimento. Compensare inoltre la fatica da parte delle famiglie nel trovare un equilibrio tra investimento affettivo sui propri figli e necessità di confini e senso del limite è e sarà una delle priorità della nostra scuola.
Per ogni bambino o bambina, la nostra scuola dell’infanzia si pone la finalità di promuovere lo sviluppo dell’identità, dell’autonomia, della competenza, della cittadinanza.
Gli obiettivi educativi che orientano la nostra azione educativa sono:
-Sviluppare interesse e partecipazione alla vita scolastica.
- Educare al rispetto di sé e dell’ambiente.
- Prendere coscienza della vita della scuola e delle sue regole.
-Favorire la stima e la fiducia di sé.
-Conquistare autonomia.
La Scuola dell’infanzia attiva il proprio intervento a partire dalle esperienze, dalla storia dei bambini e bambine oltre che delle loro famiglie affinchè la scuola diventi luogo per eccellenza anche dei diritti e delle regole condivise oltre che dell'apprendimento e della socializzazione.